IMPIANTI RADIANTI

Riscaldamento e raffrescamento

Il riscaldamento e il raffrescamento a pavimento sono sinonimo di comfort: l’uniforme ripartizione delle temperature all’interno degli ambienti genera una piacevole sensazione di benessere fisico, garantendo un notevole risparmio energetico, massima libertà di arredamento, ambienti sani e puliti. Disponibili in diverse soluzioni, gli impianti a pavimento possono essere utilizzati con straordinari risultati in qualsiasi tipologia di ambiente, nuovo o in ristrutturazione, nel settore residenziale, terziario, industriale.
L’impianto radiante, funzionando a basse temperature e riducendo il tempo necessario per andare a regime, garantisce un notevole risparmio energetico rispetto ad altri sistemi.
Negli impianti radianti, inoltre, la dispersione termica è decisamente inferiore grazie ad un migliore isolamento degli elementi portanti. Il risparmio energetico che si può ottenere da un sistema di riscaldamento a pavimento, va da un 8% fino ad un 30%.

A pavimento

massimo confort e temperatura uniforme

Il riscaldamento a pavimento rappresenta una soluzione di riscaldamento particolarmente efficiente, che regala un tepore uniforme in tutta la casa. Questo sistema garantisce massimo comfort nella stagione invernale, ma anche in quella estiva.

La trasmissione del calore in questa tipologia di sistemi avviene tramite irraggiamento, che permette una diffusione del calore in modo molto omogenea ed evita gli spostamenti d’aria generati dai sistemi tradizionali (come i termosifoni). Gli elementi che compongono questo sistema vengono inseriti sotto il pavimento oppure nella parete o nel soffitto, andando quindi a scomparire del tutto. In questo modo gli spazi possono essere meglio sfruttati e il lato estetico dell’abitazione ne guadagna.

I sistemi di riscaldamento a pavimento sono sistemi a pannelli radianti a risparmio energetico che garantiscono elevato livello di comfort, affidabilità funzionale e durata nel tempo. Grazie all’ampia superficie dello scambiatore di calore, il riscaldamento a pavimento può funzionare a temperature molto basse in combinazione per esempio con caldaie a condensazione e pompe di calore. 

A soffitto

massimo confort e temperatura uniforme

L’applicazione di pannelli radianti a soffitto è la scelta ottimale in tutte le situazioni in cui risulti impossibile realizzare un impianto radiante a pavimento o dove sia preponderante la necessità di raffrescare l’ambiente (ad esempio uffici, terziario, ecc.).
Sfruttando la trasmissione del calore per irraggiamento, si riesce a garantire una situazione di comfort ideale.
L’impianto può essere installato direttamente sul soffitto esistente con una finitura in cartongesso a copertura del pannello oppure può essere posato in una controsoffittatura di ribassamento.
Il soffitto radiante in ambienti ben isolati garantisce un comfort termico perfetto sia nel riscaldamento invernale che nel raffrescamento estivo, grazie all’assenza di movimenti d’aria e alla distribuzione uniforme della temperatura.
Il soffitto inoltre ha una bassissima inerzia termica e quindi riesce ad avere una risposta rapidissima alle richieste di riscaldamento/raffrescamento.
Nella ristrutturazione di edifici esistenti l’installazione di un soffitto radiante può essere vincente grazie alla bassissima invasività dell’intervento, garantendo un miglioramento sostanziale delle prestazioni energetiche e del comfort indoor.
Inoltre è possibile sfruttare il vuoto che si crea tra l’impianto ed il soffitto esistente come spazio tecnico per il rifacimento degli altri impianti (elettrico e idraulico), oltre al possibile alloggiamento delle macchine di deumidificazione e ventilazione meccanica necessarie per il raffrescamento estivo e per garantire il ricambio dell’aria ambiente al fine di mantenerne la salubrità.